La Cooperativa CLAI è vicina al proprio personale e a chi nel territorio è stato così duramente colpito dall'alluvione.

Volevo comunque rassicurare tutte le realtà economiche connesse con CLAI, che dopo la chiusura di ieri di tutti gli impianti produttivi (che non hanno subito danni) per ragioni di compromessa viabilità, da oggi tutti i nostri stabilimenti stanno progressivamente riprendendo la piena attività industriale, con l'avvio a regime delle spedizioni verso nord e verso destinazioni dove la viabilità non è compromessa, garantendo il più possibile la distribuzione nei territori limitrofi e verso le altre aree più duramente colpite.

Un ringraziamento particolare va a tutte le donne e gli uomini CLAI che, con grande cura, sacrificio e passione, hanno comunque assicurato l'alta qualità della catena produttiva.

Il forte legame con le persone di questa terra e il senso di responsabilità sociale e di solidarietà che sono alla base delle origini della nostra Cooperativa, ci spingono, soprattutto in questi momenti, ad operare per contribuire alla valorizzazione delle nostre comunità e al sostegno delle realtà locali.

Giovanni Bettini, Presidente CLAI

Le nostre origini: una storia vera

Nel 1962 un gruppo di agricoltori e allevatori si unì con un obiettivo comune: creare un salame eccellente. Sapevano che allevare bene gli animali e trasformare con cura e amore le carni avrebbe dato origine ad un gusto genuino e migliore. E che dovevano cooperare insieme per farlo conoscere a tutti. Tre generazioni dopo, con passione e lungimiranza, le donne e gli uomini CLAI continuano ad alimentare una filiera 100% di carne italiana e a migliorare costantemente i loro metodi, attenti al benessere animale e all’ambiente. Portare il meglio di artigianalità, qualità e sapore sulla tua tavola è la loro missione. Farlo ancora come va fatto è la vera tradizione CLAI.

La vera salsiccia stagionata della tradizione romagnola

Fin dai primi anni ’60 la produzione del salame segna, con la Salsiccia Passita, l’inizio di un percorso di valorizzazione delle tradizioni, tramandate di generazione in generazione, attraverso l’arte del “saper fare” di maestri salumieri. Non a caso oggi la “Salsiccia Passita”, un salame sottile unico nel suo genere, identifica il title product di CLAI, in quanto racchiude in sé i valori aziendali: filiera 100% italiana, la sostenibilità e l’attenzione al benessere del consumatore e dell’ambiente.

Scopri la Passita

Tutto il sapore della Felicità

Più che mai oggi CLAI ha una storia originale importante da raccontare. Orgogliosa del suo patrimonio condiviso, è sempre focalizzata sull’innovazione, in piena sintonia con i consumatori, che cercano prodotti autentici, sicuri e di qualità superiore. Tante connessioni emotive che narrano grandi valori attraverso il “saper fare” artigianale, per offrire salami genuini “fatti per essere celebrati” nei momenti di qualità trascorsi insieme, tra amici o in famiglia, direttamente “dai campi alla tavola”.

Clai S.c.a. partecipa al progetto "PARSUTT - PARma ham high SUsTainability sTandard" - Iniziativa realizzata nell'ambito del Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020 dell'Emilia-Romagna - Tipo di operazione 16.1.01 - Gruppi operativi del partenariato europeo per l'innovazione: Produttività e sostenibilità dell'agricoltura - Focus Area 3A - Migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali.