La bresaola è un salume tipico della Valtellina e ha origini molto antiche, le prime testimonianze sul prodotto risalgono al 1400. Le condizioni climatiche particolari della Valtellina hanno permesso, con salature lievi, l’ottenimento di un salume, ricavato dalla carne di coscia bovina, di sapore delicato e con un grado di morbidezza tale da renderlo molto gradevole, appetibile e di facile digeribilità. La carne è compatta, consistente e di colore rosso scuro.
COSA SERVE: 1000 g di controfiletto di bovino 100 g di Ciccioli CLAI 100 g di Mortadella CLAI 100 g di Pancetta CLAI 100 g di Prosciutto Cotto Alta Qualità Oro CLAI 1 limone aglio, rosmarino, salvia olio extravergine d’oliva sale e pepe PROCEDIMENTO: Dal vostro macellaio di fiducia fatevi pulire e rifilare un bel pezzo […]
Vedi la ricettaCOSA SERVE: 320 g di Bresaola a fettine 40 g di crescione o soncino 120 g di yogurt bianco naturale 1 mela renetta o granny smith olio extravergine d’oliva sale pepe PROCEDIMENTO: In una insalatiera mettete il soncino lavato e asciugato. Poi lavate la mela, togliete il torsolo lasciando la buccia e tagliatela a cubetti […]
Vedi la ricetta