CICCIOLI E STRUTTO

I compagni romagnoli della piadina calda, gustosi e saporiti.

I ciccioli sono una specialità Emiliano Romagnola. Fanno parte della categoria dei salumi cotti e hanno origini antiche. Si ottengono dalla lavorazione di alcune parti grasse, in quantità prevalente, e magre del suini. Due sono le versioni più diffuse: lavorati in tranci, dalla consistenza compatta ma tenera così da essere gustati a fette; oppure esiccati, sotto forma di bocconcini, i cosiddetti ciccioli frolli. La tradizione romagnola li vuole accompagnati alla piadina oppure come parte degli impasti delle focacce. I frolli sono sovente utilizzati come accompagnamento ad aperitivi.
Dalla lavorazione dei Ciccioli si ottiene anche lo Strutto, bianco nell’aspetto e cremoso nella consistenza, è ottimo per le fritture e, nella tradizione romagnola, utilizzato per la preparazione della piadina.

Le nostre ricette

#Patrizia – Involtini di Salame Bellafesta

COSA SERVE: per 4 persone 12 fette di Salame Bellafesta Light CLAI 200 g di robiola 1 melanzana olio extravergine d’oliva sale e pepe PROCEDIMENTO: Per cominciare sbucciate la melanzana e tagliatela a cubetti piccoli piccoli. Fate scaldare un filo d’olio in una padella e rosolate le melanzane a fuoco medio per circa 5 minuti. Aggiustate […]

Vedi la ricetta
#Patrizia – Faraona ripiena con salame napoli piccante

COSA SERVE: per 6 persone 1 faraona disossata 400 g di vitello magro macinato 200 g di Salame Napoli piccante CLAI 200 g di ricotta fresca 60 g di pane grattugiato 1 uovo salamoia bolognese PROCEDIMENTO: Dal vostro macellaio di fiducia, fatevi disossare una faraona lasciando solo le ali, e fatevi preparare circa 400 gr si macinato magro di vitello. Tritate finemente […]

Vedi la ricetta

Ti potrebbero stuzzicare anche...